“Camminate coi piedi per terra e col cuore abitate in cielo”

I Nostri Valori



Notizie e appuntamenti
Festa di tutti i Santi
Festa di tutti i Santi Dopo una giornata di canti e giochi: santi dolcetti per tutti… e Festa dei Santi sia!
Continua il nostro cammino di formazione
Continua il nostro cammino di formazione La grande opportunità di condividere con alcune scuole statali che si sono affiancate a noi nel cammino e che ci permettono di costituire un gruppo integrato, che apre il dialogo tra scuole statali e paritarie di Torino e scuole comunali della città di Reggio Emilia. Il primo weekend formativo […]
Festa della Comunità
Festa della Comunità per il Mamma Margherita Una grande partecipazione alla festa che ci vede ufficialmente iniziare il nuovo anno e che ci ricorda che siamo una grande comunità. La messa nel cortile dell’oratorio con i bambini in prima linea e con la partecipazione della famiglia del beato Carlo Acutis e delle istituzioni per l’inaugurazione […]
Scuola per l'Infanzia
La scuola per l’Infanzia Mamma Margherita è una risposta ai diritti del bambino.
La scuola Mamma Margherita é una scuola non statale, d’ispirazione cattolica e salesiana e si riconosce nell’ambito del pluralismo istituzionale e pedagogico garantito dalla costituzione.
I BAMBINI sono i protagonisti in un dialogo con le persone, con le cose, con la realtà tutta intera, in una realizzazione di sé coerente con i tratti caratteristici della propria personalità.
IDENTITA’, COMPETENZA E AUTONOMIA sono le finalità che i nostri bambini devono acquisire e sviluppare, anche grazie all’opera educativa delle insegnanti che li guidano, sostengono e correggono, proponendo percorsi adeguati ai loro bisogni e alle loro capacità.
Finalità, dimensioni di sviluppo, sistemi simbolico culturali, confluiscono e interagiscono nell’azione intenzionale della scuola dell’Infanzia in vista della formazione integrale della personalità del bambino, in luogo pedagogico, ove lo sviluppo si realizza, rimanda alle Nuove Indicazioni per il curricolo, ai campi di esperienza, quali ambiti dell’agire e del fare del bambino.
Servizi Educativi
Ambiente
L’articolazione degli ambienti tiene conto dello spazio scolastico visto come luogo di relazione tra il bambino e i rapporti che egli instaura con le realtà fisiche e sociali.
Attività e Laboratori
Gli insegnanti creano piste di lavoro per organizzare attività ed esperienze volte a promuovere lo sviluppo della competenza.